Venezia 74 Schede Cinema Filmcronache

L’EQUILIBRIO (Vincenzo Marra)

l'equilibrio

Padre Giuseppe è giovane, è forte, è cocciuto, e (forse) sta attraversando un momento di crisi, per questo chiede al proprio vescovo di essere trasferito da Roma (dove di dedica all’accoglienza dei migranti) alla propria terra natale, alla periferia di Napoli.

Lì incontra don Antonio, il parroco che andrà a sostituire, e conosce il territorio ferito della parrocchia, dove l’incidenza dei tumori è altissima a causa dei rifiuti tossici, lo spaccio è attività nota e ben regolamentata dal boss del quartiere, e l’infanzia viene sistematicamente ignorata, quando non violata.

E se don Antonio, il vecchio parroco, aveva trovato un suo proprio modo per tenere sotto controllo la situazione, venendo in qualche modo a patti con la criminalità e raggiungendo un imperfetto “equilibrio” a garanzia della tranquillità della zona, padre Giuseppe sembra non essere altrettanto disponibile al compromesso, incapace com’è di accettare mezze verità o convivere con l’ipocrisia.

Compassato nei modi tanto quanto caparbio nel perseguire ciò che ritiene giusto, padre Giuseppe entra ben presto in collisione con la complessa realtà del quartiere, in cui provoca – pur senza volerlo – ulteriori scontri e nuovo dolore.

Il protagonista del film di Marra è un anti-eroe che resta fedele alla propria coscienza, saldo nelle proprie convinzioni, irriducibilmente solo nel proprio percorso, come mostrano i piani sequenza che lo seguono a ogni passo.

Il film racconta di una periferia geografica come esistenziale, in cui la Chiesa è l’unica istituzione rimasta, l’unico perno possibile della comunità, e – come dichiarato dal regista – viene incarnata da due figure differenti di sacerdote: l’uno votato alla liturgia e capace di venire a patti con la realtà e scegliere “il male minore”, l’altro più versato invece sul sociale, caparbiamente ostinato a “fare il bene” a ogni costo.

L’equilibrio indicato nel titolo non è quindi solo quello da preservare nel quartiere, ma anche quello personale – che viene ricordato spesso a padre Giuseppe, e infine quello del regista che si mantiene a distanza dai protagonisti portati sullo schermo, ciascuno con la propria parte di torto e di ragione.

 

 

Scrivi un commento...

Sull'autore

Tiziana Vox

Operatrice culturale, dal 2009 collabora con l’Acec, seguendone il sito internet, l’attività editoriale e i progetti. Dallo stesso anno è responsabile della segreteria organizzativa Federgat, per cui cura anche la realizzazione del progetto I Teatri del Sacro.