ACEC-SdC e Federgat, in collaborazione e con il sostegno della CEI, tornano ad organizzare una nuova proposta di formazione teatrale per l’estate 2025 destinata a volontari, animatori e operatori della Sale della Comunità e ai membri dei Gruppi di Attività Teatrale aderenti alla Federgat. Un’iniziativa sulla scia del successo delle dieci edizioni delle Settimane formative di Fognano e aperta ad attori, educatori e organizzatori teatrali.
OFFERTA FORMATIVA
Il percorso formativo si articolerà in quattro giornate intensive di laboratorio teatrale (da giovedì a domenica), suddivise in momenti di formazione attoriale e di formazione organizzativa, in modo da fornire competenze sia nel campo artistico, sia in quello della programmazione e dell’animazione di una sala teatrale di comunità. In entrambi i settori non è richiesta alcuna competenza pregressa, ma solo voglia di mettersi in gioco e formarsi nel settore.
→ Formazione artistica
L’obiettivo è quello di sviluppare le competenze attoriali dei partecipanti, con particolare attenzione alle tecniche di recitazione individuali e di gruppo (voce, movimento, improvvisazione) e al lavoro sul testo drammaturgico, ispirandosi in questo senso a temi che sappiano veicolare l’importanza e l’attualità, sia per i credenti che per i non credenti, della riflessione sull’esperienza spirituale e sulle domande della fede.
→ Formazione organizzativa
L’obiettivo è quello di sviluppare le competenze dei partecipanti nel campo della programmazione e dell’animazione di una sala teatrale della comunità, con particolare riferimento alla scelta degli spettacoli, alla creazione di una stagione teatrale, alla comunicazione e al coinvolgimento attivo del pubblico.
★ DOVE E QUANDO
Per facilitare la partecipazione si è scelto di proporre il medesimo laboratorio formativo in due diverse location e date tra cui poter scegliere:
● Verona 26 – 29 giugno 2025
oppure
● Ascoli Piceno 10 – 13 luglio 2025
Ciascun corso si articolerà dal giovedì pomeriggio alla domenica mattina.
★ PARTECIPANTI
Il percorso è rivolto a giovani dai 18 ai 40 anni provenienti dai gruppi Federgat e Sale della Comunità ACEC interessati ad acquisire competenze teatrali artistiche e organizzative. È prevista la partecipazione di un minimo di 15 fino a un massimo di 25 iscritti per ciascun corso (Verona e Ascoli Piceno).
★ COSTI
Il percorso formativo è a totale carico di ACEC-SdC e Federgat, incluse spese di vitto e alloggio (in camera doppia). Restano di competenza dei partecipanti:
- Quota d’iscrizione: € 90,00
- Tassa di soggiorno e possibili extra
- Supplemento alloggio in camera singola: quanti desiderano una soluzione in stanza singola dovranno farne richiesta attraverso il modulo d’iscrizione. La Segreteria organizzativa dell’evento fornirà tutte le indicazioni necessarie per procedere al pagamento di quanto dovuto.
★ MODALITà D’ISCRIZIONE E REGOLAMENTO
Quanti intendano partecipare al corso potranno iscriversi attraverso il seguente link:
→ https://forms.gle/K3h5ZoNpFiuieMm5A
Il form d’iscrizione si chiuderà il 15 maggio 2025 e, comunque, al raggiungimento del numero massimo di partecipanti al corso (n. 25 per ogni località).
A fronte della compilazione del modulo di iscrizione si riceverà comunicazione con le modalità di pagamento della quota prevista e, qualora richieste, eventuali integrazioni per l’alloggio.
L’iscrizione sarà definitivamente finalizzata solo dopo il pagamento della quota dovuta.
Sarà possibile cancellare la propria iscrizione con rimborso totale entro il 1° giugno 2025 incluso, dopo tale data non sarà previsto alcun rimborso della quota d’iscrizione versata.