In evidenza News

La mostra fotografica di ACEC alle GIORNATE PROFESSIONALI DI SORRENTO
Lo spazio in vita

ACEC, Breganze, Cinema Verdi lo spazio in vita

Nel mese di dicembre le Giornate Professionali di Cinema a Sorrento daranno il via al tour della mostra fotografica Sale della Comunità: Lo spazio in vita. Un ambizioso progetto a cura di ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) nato con lo scopo di costruire un archivio iconografico del presente e raccontare, attraverso gli scatti della fotografa Margherita Mirabella la vita e l’innovazione dei cinema e dei teatri di comunità. Ancora oggi centrali nell’offerta culturale italiana, queste realtà dalla lunga storia sono laboratori di incontro, di condivisione e partecipazione. Architettonicamente il fascino è immutato, spazi accoglienti, spesso con mura antiche con una storia in ogni dettaglio pur con i necessari adeguamenti alla modernità. 

Le Sale della Comunità sono fatte soprattutto dalle persone che le animano. In contrasto con la tendenza dell’industria culturale di proporre contenuti anonimi, scelti da algoritmi o esperienze di visione sempre più slegate dall’incontro con altri spettatori, quasi “usa e getta”. Le fotografie delle Sale della Comunità ritraggono momenti di quotidiana creatività dei cinema e dei teatri ACEC. Per realizzare gli scatti Mirabella ha viaggiato da maggio a luglio per più di 4.000 chilometri percorsi e 30 sale ritratte. La più grande narrazione per immagini mai fatta dall’Associazione.  

Il Presidente ACEC don Gianluca Bernardini ha spiegato così l’origine del progetto: “ACEC, nata il 18 maggio 1949, ha ben 76 anni di storia. Alcune sale addirittura la precedono. Siamo una realtà longeva e rara, non solo in Italia ma anche nel mondo. Quello ottenuto da Margherita Mirabella è anche un patrimonio di immagini che racconta il presente e diventa archivio per le generazioni future. Ci è sembrato non solo interessante, ma necessario fotografare lo stato attuale delle Sale della Comunità. Non più soltanto un racconto fatto solo di numeri o di analisi del mercato, come fatto in passato, ma una vera e propria documentazione visiva, capace di restituire l’immagine concreta delle nostre sale e dell’innovazione che le anima. Abbiamo così immaginato un progetto fotografico che raccontasse e documentasse la vita, gli incontri e le condivisioni che amano questi luoghi dove si tengono spettacoli, prove, convegni, attività culturali e sociali. Hub di innovazione, con radici ben piantate nell’esperienza”

Il materiale fotografico inizierà, dopo Sorrento, un viaggio nelle sale di tutta Italia. Sarà ospitata nei foyer di alcuni cinema e teatri selezionati dove accoglierà il pubblico con un messaggio chiaro: quello che si va a vedere non è solo una proiezione o uno spettacolo. È parte di una storia più grande, che continuerà.

LEGGI: LO SPAZIO IN VITA: presentata a Gorizia la mostra sulle Sale della Comunità

Potete seguire ACEC anche su Facebook e Instagram

Scrivi un commento...

Sull'autore

Gabriele Lingiardi

Lascia un commento