Un’intera giornata al volante di un’auto, nel traffico caotico di Bucarest, per recarsi a casa di...
Paolo Perrone
DO NOT EXPECT TOO MUCH FROM THE END OF THE WORLD (Radu Jude)
ANORA Un’esilarante insalata russa
Paolo Perrone di Filmcronache recensisce dal festival di Cannes 77 il film in concorso: ANORA...
FLOW – UN MONDO DA SALVARE (Gints Zilbalodis) Negli occhi di un gatto
Con il suo primo lungometraggio animato, Away, cinque anni fa aveva raccolto attenzioni e premi...
LA TESTIMONE – SHAHED (Nader Saeivar) L’ostinata ricerca della verità
Tarlan vive in Iran, è un’insegnante in pensione, da sempre molto impegnata nella lotta contro la...
Il commento ai FILM VINCITORI della Festa del cinema di Roma Bound in heaven, La nuit se traîne, Jazzy, Leggere Lolita a Teheran e Bring Them Down
Un concorso, intitolato Progressive cinema, non particolarmente esaltante (anzi, con molti titoli...
THE DEAD DON’T HURT (Viggo Mortensen) Un western introspettivo e poetico
Stati Uniti, 1860, un anno prima dell’inizio della guerra civile. Vivienne Le Coudy è una...
FESTA DEL CINEMA DI ROMA, IL PESO DELLE SCELTE Ricerca identitaria e senso di responsabilità
Temi ricorrenti e visioni dalla Festa del cinema di Roma. Ecco cosa è emerso dai primi film...
THE APPRENTICE Il giovane Donald Trump
La recensione di The Apprentice, il film su Donald Trump presentato a Cannes 77. Analisi a cura di...
IL ROBOT SELVAGGIO (Chris Sanders) L’anima della natura
Un’isola sperduta e inospitale, ricolma di alberi e popolata solo da animali. Un angolo di mondo...
ALL WE IMAGINE AS LIGHT Tre donne, una sola anima
Paolo Perrone recensisce da Cannes 77 il film di Payal Kapadia, All We Imagine As Light.