E’ stata pubblicata sul sito della DG Cinema e Audiovisivo del MIC la delibera, datata 28...
Redazione
FILM D’ESSAI
ZUPPI: UN AUGURIO ALLE SALE ACEC "Siano luogo di luce e comunità"
Condividiamo il messaggio che il presidente CEI e Arcivescovo di Bologna, Card. Matteo Zuppi, ha...
SUL SENTIERO DEL NATALE Percorso cinematografico per il tempo di Avvento
“Sul sentiero del Natale” è il titolo del sussidio per l’Avvento preparato dalla Commissione...
TORNIAMO NELLE SALE PER RITROVARCI INSIEME E GUARDARE “OLTRE” Riflessione di don Gianluca Bernardini e Arianna Prevedello
Tamponi, mascherine, distanziamento, green-pass… Nulla, forse, ci trattiene più...
A COMO RIAPRE IL CINEMA ASTRA Mercoledì 7 dicembre la prima proiezione
A due anni dal lancio della campagna di raccolta fondi “SalviAmo il Cinema Astra” siamo felici di...
FILM D’ESSAI Aggiornamento 14 novembre 2022
E’ stata pubblicata sul sito della DG Cinema e Audiovisivo del MIC la delibera, datata 14...
AL POZZO DI SICAR, EDIZIONE 2022-23 DEDICATA ALLA SINODALITA’ Torna la rassegna promossa dal SAS di Bergamo
Il calendario della rassegna itinerante 2022-2023 è diviso in due parti: novembre-dicembre 2022 e...
A OSPITALETTO RIAPRE IL TEATRO AGORA’ Il rilancio con la nuova Sala Cinematografica
Il Teatro Agorà di Ospitaletto (BS) rilancia e si rinnova con una nuova sala cinematografica grazie...
ESSERE ANIMATORE CULTURALE IN UNA SALA DELLA COMUNITÀ Giornata di formazione a Bergamo il 5 novembre
La giornata è organizzata da ACEC e SAS Bergamo e l’invito a partecipare è rivolto sia agli...
“BEATI QUELLI CHE AMANO” A Bose, cinema e preghiera per gli Under30
Si rinnova la collaborazione di ACEC con il Monastero di Bose, in occasione delle prossime giornate...