Sono tornati alla Casa del Padre Don Gino Bolognesi e Don Giacomo Stagni, due preti vicini al mondo ACEC, attivamente impegnati nella gestione delle Sale della Comunità.
Don Gino Bolognesi, parroco di Campagnola, Fabbrico e Cognento, ha sostenuto le attività del Cinema Castello di Fabbrico e il Cinema Campagnaola. L’operato di Don Gino si è caratterizzato da una grande attenzione verso lo studio e la Missione. Dal 1995 al 2006 ha esercitato il sacerdozio come “fidei donum” in Madagascar. Rientrato in Italia ha lavorato con concretezza e grande disponibilità per consolidare la Comunità anche attraverso l’ideazione e il supporto alle attività culturali. Anche nel tempo della malattia è rimasto aperto all’incontro con i parrocchiani.
Don Giacomo Stagni, parroco di Vidiciatico, viene ricordato con affetto dai volontari del Cinema Teatro La Pergola di Vidiciatico (Lizzano in Belvedere) BO. Stagni ha rilevato la proprietà del cinema nel 2019, precedentemente gestito da un’Associazione, e si è impegnato in prima persona per costruire la squadra di volontari che oggi anima con successo la sala. Non è mai mancata l’attenzione verso gli ultimi, in particolare verso gli anziani del territorio, soli o senza possibilità di essere accuditi, dando vita nel 1982 alla fondazione Fondazione S. Clelia Barbieri.
L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema si unisce alla preghiera dei volontari e dei parrocchiani, grata per quanto fatto e con l’impegno a conservare il ricordo tramite la cura e la vita delle sale.
- Diocesi in lutto per la morte di don Gino Bolognesi, parroco di Campagnola, Fabbrico e Cognento
- Si è spento don Giacomo Stagni a 85 anni