Alle Giornate professionali di Cinema abbiamo presentato un numero speciale della rivista SDC, stampato in edizione limitata solo per i presenti a Ciné.
Potete però scaricare la vostra copia della rivista in PDF cliccando sul link qui sotto!
Non vediamo l’ora che possiate leggerla. All’interno trovate infatti un approfondimento sui 75 anni di ACEC e dei focus scritti da ciascun referente per le varie aree, oltre ovviamente a un editoriale del presidente Bernardini e del segretario Checchin. Sul retro della rivista trovate uno speciale CIPS, una delle attività che più ci hanno impegnato durante l’anno scolastico.
SOMMARIO
ACEC, 75 anni di visioni condivise
La lettera del presidente
DI DON GIANLUCA BERNARDINI
ACEC 75… ed oltre!
Il coraggio delle sale e il supporto dell’Associazione
DI RICCARDO CHECCHIN
Meta-Cinema: una strategia per
preservare e aumentare il valore delle nostre sale
DI CARMINE IMPARATO
Reinas
L’analisi del film di Klaudia Reynicke
DI MATTEO MAZZA
Black Tea
L’analisi del film di Abderrahmane Sissako
DI ARIANNA PREVEDELLO
Ritrovarsi a Tokyo
L’analisi del film di Guillaume Senez
DI MATTEO MAZZA
Le idee da rubare ai festival di cinema
per rinnovare le nostre sale
DI GABRIELE LINGIARDI
Crescere insieme, senza paura degli errori,
abbracciando la complessità
DI ARIANNA PREVEDELLO
Al via un nuovo percorso
per le Sale della Comunità
DI ELISA LANCINI
Di cosa si occupa il Coordinamento Giuridico
Amministrativo delle Sale della Comunità
Affrontare i temi e i cambiamenti delle sale insieme
DI GIANNI BENINCÀ
Un viaggio fotografico nei nostri cinema
Intervista a Margherita Mirabella
DI GIANNI SCALERA
Calendario delle attività ACEC
DI RICCARDO CHECCHIN
Speciale: CIPS – Cinema e Immagini Per la Scuola
Come ACEC e le scuole hanno letto il cinema per scoprire il mondo
DI GABRIELE LINGIARDI
Leggere il cinema (al cinema), leggere il mondo (insieme)
I risultati del monitoraggio sul progetto CIPS
DI MICHELE CASULA
In dialogo con Enzo d’Alò e Alberto Pellai
Le emozioni sono il futuro dell’apprendimento
DI GABRIELE LINGIARDI
Cosa possono imparare gli esercenti dall’incontro con gli studenti?
Il controcampo sul progetto CIPS
DI RAFFAELE CHIARULLI
Cosa possono imparare gli studenti dall’esperienza in sala?
Perché scommettere sull’educazione audiovisiva
DI ELENA GRASSI
Alcuni dei lavori degli studenti
e Riflessioni dopo la visione dei film
DI CHIARA CACACE
