In evidenza Vita associativa

ACEC BRESCIA ricorda don Battista Belloli
Tra i fondatori di ACEC Lombardia

Don Battista Belloli

Due giornate in ricordo di don Battista Belloli. Il sacerdote bresciano fu curato di Ospitaletto dal 1939 al 1946 lasciato un segno indelebile nella comunità locale. Fu fondatore delle Fiamme Verdi e dell’Anspi e di ACEC Lombardia.Il suo operato in favore della resistenza è stato celebrato il 25 aprile con l’inaugurazione di una lapide a lui dedicata.

Don Battista Belloli

Nel ’46 fu inviato dal Vescovo nell’ufficio catechistico diocesano. Il 9 gennaio 1953 fu eletto Delegato diocesano per l’attività cinematografica, per via della sua frequente attività come organizzatore di cineforum. Importante fu l’incontro con il milanese don Giuseppe Gaffuri. L’amicizia tra i due l’ha portato ad essere tra i pionieri dell’ACEC Lombarda. Erano anni fiorenti per le Sale della Comunità: si contavano 132 sale in provincia di Brescia a fronte di 80 sale industriali. 

Il 28 aprile sono continuate le celebrazioni in ricordo di don Battista Belloli con l’incontro “Un curato in prima linea”. Con interventi di don Amerigo Barbieri, già Direttore del Segretariato Oratori di Brescia che ha parlato di “Don Battista e i problemi degli oratori tra guerra e dopo guerra” e il Prof. Roberto Tagliani, Presidente nazionale F.I.V.L per parlare dell’Oratorio di Ospitaletto durante la Resistenza.

Don Adriano Bianchi ha portato i saluti a inizio serata, insieme a Laura Tracanni, Sindaco di Ospitaletto, e Alvaro Peli, Presidente Provinciale delle Fiamme Verdi. La moderazione dell’incontro è stata affidata al giornalista Francesco Alberti.

Don Battista Belloli

Scrivi un commento...

Sull'autore

Gabriele Lingiardi

Lascia un commento