In evidenza MINDSCAPES - i paesaggi dell'anima

Arriva il nuovo MINDSCAPES
Torna la rubrica "in cerca di perle" per offrire un servizio connesso alla vita delle sale

Mindscapes

La rubrica di sempre, ma rinnovata nella forma e nella funzione. Mindscapes ci ha accompagnato nei difficili tempi della pandemia facendoci trovare nuovi orizzonti cinematografici laddove gli unici permessi erano quelli visti dalla finestra di casa. Con i tempi cambiati, con nuove esigenze, abbiamo rimesso mano alla struttura per costruire un nuovo percordo cinematografico. Lo spirito di scoperta è sempre quello che ci caratterizza ma, da domani, avrete tra le mani – o meglio sotto i vostri occhi – il frutto di un lavoro di profondo ripensamento di questo spazio. 

Le ambizioni, non lo nascondiamo, sono alte. Come referente della comunicazione sono orgoglioso del lavoro editoriale fatto insieme ad Arianna Prevedello (“madrina” della rubrica, da cui tutto è iniziato) e Matteo Mazza. Il primo articolo sarà il suo, dedicato a Leggere Lolita a Teheran.

Vogliamo che Mindscapes aderisca sempre di più per forma, linguaggio, stile di analisi, alle esigenze delle Sale della Comunità. In molti ci chiedete dei film che tutti hanno sottovalutato e che invece potrebbero essere interessanti per le vostre sale. Nella vita di un esercente è quanto mai importante avere una mappa che permetta di scovare tesori nascosti. Ecco, noi vogliamo essere quella mappa. Vogliamo andare “in cerca di perle” per voi.

Così Mindscapes continuerà a proporre luoghi dell’anima, visioni profonde e significative sia sotto il profilo cinematografico che spirituale. Aumenteremo però la cadenza (con uno sforzo in cui crediamo molto) per entrare in contatto con voi.

Voi siete il nostro Mindscapes. La rubrica è per voi. Aiutateci a costruirla e a farla crescere.
Quindi chiedeteci, scriveteci, date consigli e… condividetela!

Potete seguire ACEC anche su Facebook e Instagram

Scrivi un commento...

Sull'autore

Gabriele Lingiardi