“La torta del presidente” è il viaggio dell’eroe. Quello disperato di Ricci alla ricerca di una...
Elena Grassi
LA TORTA DEL PRESIDENTE – La recensione
LA PICCOLA AMÉLIE – La recensione Un film profondo adatto per le scuole
Amélie è piccola, ma ha un pensiero grande: riflette ancor prima della sua nascita sul soffio di...
PER TE – La recensione del film Festa del Cinema di Roma
Buster Keaton era il comico triste del cinema muto, con un volto impassibile e un’espressione quasi...
Locarno 2025: IO NON TI LASCIO SOLO e LEGEND OF THE HAPPY WORKER Due film dal cuore fiabesco, con semplicità
La recensione dal Locarno 2025 di Legend of the Happy Worker, l'ultimo film a cui ha lavorato David...
Locarno 2025: GIOIA MIA e LE BAMBINE Recensione e consigli di utilizzo nelle sale
La recensione di Gioia Mia, film adatto alla tarda scuola primaria e Le bambine, delle sorelle...
Locarno 2025: IL VANGELO DI GIUDA Le riflessioni che pone il film di Giulio Base
L'analisi del film Il vangelo di Giuda, presentato a Locarno 2025. Un'opera che usa il linguaggio...
ACEC Nazionale alle Giornate Nazionali del Cinema Per la Scuola 2024 Un impegno costante per l’educazione delle nuove generazioni al linguaggio audiovisivo
ACEC era presente alle giornate nazionali del cinema per la scuola 2024 con il panel "La...
Quattro film per le scuole dai 12 ai 18 anni, visti ad Alice nella Città Non dirmi che hai paura, In viaggio con mio figlio, Il treno dei bambini, Supereroi
Quattro film per le scuole superiori visti ad Alice della Città, a roma, e recensiti dall'esperta...
Flow e Sauvages, due film sull’ecologia consigliati alle scuole Da Alice nella città di Roma, due film dai 6 ai 12 anni
Chi salverà il mondo? Dall’effetto serra che si è trasformato in “climate change”, dal...
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA, un film adatto per essere trattato a scuola Siamo tutti chiamati a contrastare il bullismo
Il ragazzo dai pantaloni rosa invita a creare strumenti per tutelare e aiutare le vittime di...
