News • Schede Cinema • Filmcronache L’AMORE SECONDO DALVA (Emanuelle Nicot) L'infanzia interrotta di Francesco Crispino11 Maggio 2023
In evidenza • Schede Cinema • Filmcronache AS BESTAS (Rodrigo Sorogoyen) La terra della discordia di Paolo Perrone17 Aprile 2023
Schede Cinema • Filmcronache I NOSTRI IERI (Andrea Papini) Il cinema, il carcere, la vita di Paolo Perrone10 Febbraio 2023
In evidenza • Filmcronache VIZIO DI FAMIGLIA (Sébastien Marnier) La fine del patriarcato di Francesco Crispino12 Gennaio 2023
In evidenza • Cannes 75 • Filmcronache TORI & LOKITA (Jean-Pierre e Luc Dardenne) Dall’età dell’innocenza a quella della sopravvivenza di Anna Maria Pasetti24 Novembre 2022
In evidenza • Venezia 79 • Filmcronache BLONDE (Andrew Dominik) Tra Norma Jeane e Marilyn Monroe di Paolo Perrone8 Settembre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache POUR LA FRANCE (Rachid Hami) Identità e appartenenza nazionale nella Francia post-coloniale di Simone Agnetti7 Settembre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache ARU OTOKO (UN UOMO) – Kei Ishikawa Fuggire al proprio destino nel Giappone di oggi di Simone Agnetti4 Settembre 2022
In evidenza • Venezia 79 • Filmcronache L’IMMENSITA’ (Emanuele Crialese) L'importanza di chiamarsi Andrea di Anna Maria Pasetti4 Settembre 2022
In evidenza • Schede Cinema • Filmcronache LA DOPPIA VITA DI MADELEINE COLLINS (Antoine Barraud) Madre a metà di Francesco Crispino3 Giugno 2022