In evidenza Vita associativa

Un Biglietto d’Oro tra le sale ACEC
Il cinema Don Bosco di San Donà di Piave premiato a Sorrento

Cinema don Bosco di San Donà di Piave

IL CINEMA DON BOSCO DI SAN DONÀ DI PIAVE VINCE IL BIGLIETTO D’ORO. “UN CINEMA SENZA TIMIDEZZA”.
LA SALA ACEC OTTIENE PER IL QUARTO ANNO DI FILA IL PRESTIGIOSO  PREMIO CONSEGNATO ALLE GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA DI SORRENTO.

Con 62.114 biglietti emessi negli ultimi 12 mesi il Cinema Don Bosco di San Donà di Piave ha vinto il Biglietto d’Oro per sale in città al di sotto dei 50 mila abitanti. È il quarto anno consecutivo che la Sala della Comunità associata ad ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) ottiene l’importante premio. Il Biglietto d’Oro è stato consegnato mercoledì 4 dicembre nella cornice delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. 

Tra i 110 film passati nell’ultimo anno, a trionfare è stato Inside Out 2 con 8296 biglietti staccati, seguito a ruota da C’è ancora domani con 8257 ingressi. Terzo posto del podio per Cattivissimo Me 4. La sala è aperta sette giorni su sette offrendo una multiprogrammazione che permette di alternare anche 5 film al giorno sul suo unico schermo. Lo sforzo di programmazione è nato come reazione alla pandemia. Alla riapertura dell’attività il Don Bosco ha aumentato il suo impegno per fornire un segno di speranza, poi accolto dalla cittadinanza di San Donà di Piave e dintorni. 

Sono successi che continuano a riempirci di orgoglio” ha detto Thomas Barbon, collaboratore di primo piano della sala insieme all’esercente Andrea Ros, “la ragione dell’affetto che ci tributa il pubblico è tutta nel nostro approccio: non ci tiriamo indietro e parliamo tutti con il nostro pubblico. Io stesso ho vinto la mia timidezza e ho accolto gli spettatori come se fossero degli amici o dei familiari. Così abbiamo creato un senso di comunità e una passione che ha travolto anche chi credeva di non amare il cinema. Ora queste persone sono un’audience appassionata!

Thomas è solo uno dei più di trenta operatori della sala. La sua collaborazione con il Don Bosco è iniziata come attività di volontariato durante i primi anni delle scuole superiori ed è diventata professione una volta conseguita la maturità. Con i suoi 22 anni Barbon, oggi dipendente della sala, è uno degli esercenti più giovani presenti alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento ed è la dimostrazione dello stretto legame tra le sale ACEC con il mondo della scuola per percorsi di professionalizzazione. 

A consegnare il premio è stato Don Gianluca Bernardini, presidente ACEC, che ha ricordato sul palco delle Giornate Professionali di Cinema l’anniversario dell’Associazione che ha compiuto, nel 2024, 75 anni dalla sua fondazione.

Potete seguire ACEC anche su Facebook e Instagram

Scrivi un commento...

Sull'autore

Gabriele Lingiardi