Iris si è trasferita dalla Francia in Corea del Sud. Per mantenersi, pur senza alcuna esperienza...
Paolo Perrone
UNA VIAGGIATRICE A SEOUL (Hong Sang-soo)
SIMONE VEIL – LA DONNA DEL SECOLO (Olivier Dahan) Un prevedibile ritratto in immagini
L’infanzia di Simone Veil, ebrea francese non praticante, la sua prigionia, appena sedicenne, nei...
IL MIO GIARDINO PERSIANO (Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha) Il dolce piacere della libertà
Una settantenne, vedova da trent’anni, ripiegata su se stessa, su una routine stanca e anonima nel...
AMERIKATSI (Michael Goorjian) Una favola amara intrisa di speranza
Nel 1915 un bimbo armeno di quattro anni sfugge miracolosamente al genocidio perpetrato...
ARMAND (Halfdan Ullmann Tøndel) La gestione dei conflitti
DIAMANTI (Ferzan Ozpetek) La vita in una sartoria
Il regista Ferzan Ozpetek convoca sulla terrazza di casa, per un pranzo di lavoro, le sue attrici...
PER IL MIO BENE (Mimmo Verdesca) Un viaggio interiore
Giovanna è una donna forte e autonoma. Guida saldamente l’azienda ereditata dal padre, dedita alla...
L’ORCHESTRA STONATA (Emmanuel Courcol) La musica che cura l’anima
LA RECENSIONE: La musica come veicolo di conoscenza reciproca e collante relazionale, come...
FREUD – L’ULTIMA ANALISI (Matt Brown) Un confronto serrato sull’esistenza di Dio
Londra, 3 settembre 1939, due giorni dopo l’invasione della Polonia da parte dell’esercito tedesco...
LE DÉLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA (Gianluca Jodice) L’intimità ferita dell’ancien régime
Il re di Francia Luigi XVI e la regina Maria Antonietta scendono da una carrozza e, presi in...