Letture • News Pro Cinema. La Settima Arte vista dalla Chiesa Presentiamo il saggio di Marco Da Pozzo di Redazione10 Luglio 2025
Cannes 78 • In evidenza • Schede Cinema • Festival • Filmcronache RESURRECTION (Bi Gan) – la videorecensione da Cannes 78 Viaggio al termine della notte di Francesco Crispino24 Maggio 2025
In evidenza • Cannes 78 • Schede Cinema • Festival • Filmcronache SENTIMENTAL VALUE (Joachim Trier) – la videorecensione da Cannes 78 Il cinema che cura di Francesco Crispino22 Maggio 2025
In evidenza • Cannes 78 • Festival • Schede Cinema • Filmcronache O AGENTE SECRETO (Klber Mendoça Filho) – la videorecensione da Cannes 78 Al carnevale di Recife di Francesco Crispino20 Maggio 2025
In evidenza • News • Approfondimenti IL CINEMA DEL PAPA, IL CINEMA DI FRANCESCO La svolta di Bergoglio nel rapporto con la settima arte di Tomaso Subini21 Aprile 2025
Venezia 81 • Primo piano • Venezia IL TEMPO CHE CI VUOLE, la recensione Il cinema dei padri e quello dei figli di Alessandro Cinquegrani18 Settembre 2024
In evidenza • Roma • Filmcronache Mi fanno male i capelli Monica allo specchio di Francesco Crispino24 Ottobre 2023
Schede Cinema • Filmcronache I NOSTRI IERI (Andrea Papini) Il cinema, il carcere, la vita di Paolo Perrone10 Febbraio 2023
Schede Cinema • Filmcronache THE FABELMANS (Steven Spielberg) Il più bello spettacolo del mondo di Francesco Crispino3 Gennaio 2023
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache JANG-E JAHANI SEVOM (TERZA GUERRA MONDIALE) di Houman Seyedi Un film nel film, iraniani che interpretano ebrei e nazisti di Simone Agnetti9 Settembre 2022