Nel novero dei figli d’arte, la carriera cinematografica di Pietro Castellitto parte bene...
Simone Agnetti
I PREDATORI (Pietro Castellitto)
LAHI, HAYOP – GENUS PAN (Lav Diaz) L'uomo e la sua natura animale in una tragedia di latitudine equatoriale
Lav Diaz presenta un film di soli 157 minuti, con un metraggio ben inferiore alla durata a cui...
NOWHERE SPECIAL (Uberto Pasolini) Un padre in cerca di nuova famiglia per il figlio
Una commovente storia vera, tratta da un fatto di cronaca trasposto con maestria sul grande schermo...
ZHELTAYA KOSHKA – GATTO GIALLO (Adilkhan Yerzhanov) Una strana coppia che vuole lasciarsi alle spalle una vita di (piccolo) crimine
Il cinema e il suo impatto sulla costruzione di un immaginario collettivo mondiale, sulla base di...
THE BEST IS YET TO COME (Jing Wang) Aspirante reporter tra illusioni e contraddizioni della Cina
Una storia ispira a fatti realmente accaduti, nella Cina di due decenni fa, quando i giornali...
LISTEN (Ana Rocha de Sousa) La battaglia di una famiglia contro i servizi sociali e la separazione dai figli
Il tema della genitorialità e delle relazioni educative unisce alcune delle pellicole di Venezia 77...
SELVA TRAGICA (Yulene Olaizola) Misteri e trappole della giungla maya
La civiltà è fuori dalla foresta. All’interno del fitto bosco l’uomo è un animale che...
LA NUIT DES ROIS (Philippe Lacôte ) Racconti intorno al fuoco nel carcere de La Maca
Nel mondo esistono carceri così grandi da imporre ai carcerieri di strutturare un sistema interno...
CARELESS CRIME (Shahram Mokri) Tempo, mente e cinema al centro del film del regista iraniano
Giudizio incerto sul film del regista iraniano Shahram Mokri, autore di una cinematografia...
GUERRA E PACE (Martina Parenti, Massimo D’Anolfi) Il cinema che documenta e mostra gli orrori dei conflitti
La morte e la vita, l’orrore della violenza bellica e la finzione della propaganda, la...