In evidenza • Venezia 80 • Filmcronache COUP DE CHANCE (Woody Allen) Parigi, l'amore, il caso di Paolo Perrone5 Settembre 2023
Venezia 80 • Filmcronache BASTARDEN – THE PROMISED LAND (Nikolaj Arcel) La vita, tra ordine e caos di Paolo Perrone1 Settembre 2023
In evidenza • Filmcronache IL COLIBRI’ (Francesca Archibugi) Memorie di vita di Anna Maria Pasetti14 Ottobre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache ARU OTOKO (UN UOMO) – Kei Ishikawa Fuggire al proprio destino nel Giappone di oggi di Simone Agnetti4 Settembre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema L’UOMO PIÙ FELICE DEL MONDO (Teona Strugar Mitevska) Le meccaniche dell'odio e dell'amore di Simone Agnetti2 Settembre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache LA CHIAMATA DAL CIELO (Kim Ki-Duk) Ultimo film, postumo, del maestro coreano di Alessandro Cinquegrani30 Marzo 2023
Venezia 78 • Schede Cinema • Filmcronache INU-OH (Masaaki Yuasa) Il teatro tradizionale giapponese rivisitato in chiave rock di Simone Agnetti11 Settembre 2021
OLTRE LA NOTTE • Videorecensioni • News LA DOPPIA VITA DI VERONICA (Krzysztof Kieslowski, 1991) di Paolo Perrone23 Agosto 2020
Schede Cinema • News • Filmcronache • Approfondimenti IL GRANDE SALTO (Giorgio Tirabassi) Non si può sfuggire al Destino di Francesco Crispino13 Giugno 2019
News • Schede Cinema • Filmcronache MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA’ (Daniele Luchetti) Se una centrifuga ti allunga la vita di Anna Maria Pasetti20 Marzo 2019