Daaaaaali! è un gioco del regista francese Quentin Dupieux, già visto alla Mostra del Cinema con il...
Alessandro Cinquegrani
DAAAAAALI! (Quentin Dupieux)
ENZO JANNACCI – VENGO ANCH’IO (Giorgio Verdelli) Un documentario "perfetto"
Enzo Jannacci – Vengo anch’io è un documentario perfetto. Le persone intervistate sono...
AMOR (Virginia Eleuteri Serpieri) Un piccolissimo, dolente e coraggioso canto poetico
La madre di Virginia Eleuteri Serpieri si suicidò gettandosi nel fiume. Una notte al rientro a...
VIVANTS (Alix Delaporte) Uno sguardo ampio sul mondo (anche a basso budget)
La giovane Gabrielle entra come stagista nella redazione di una trasmissione televisiva di...
HIT MAN (Richard Linklater) Un film che fa della leggerezza il suo punto di forza
Richard Linklater si diverte, Glenn Powell si trasforma, insieme confezionano una commedia noir...
SNOW LEOPARD (Pema Tseden) Sulla difficile convivenza tra uomini e animali selvaggi
Snow Leopard affronta un tema di grande attualità anche in Italia, ovvero la difficile convivenza...
I KNOW YOUR SOUL (Alen Drljević, Nermin Hamzagić) Un giallo semplice ma che si guarda con piacere
Tutto comincia con un ragazzo che si butta dal tetto di un palazzo di Sarajevo, apparentemente...
FRENTE A GUERNICA (Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi) Una riflessione sulla guerra e sulla minaccia atomica nel Novecento
Frente a Guernica è un’opera strana, difficile da collocare, tra l’arte e il cinema. Concepita da...
RYUICHI SAKAMOTO /OPUS (Neo Sora) Un emozionante omaggio al padre
Ryuichi Sakamoto è un compositore che ha dato tantissimo al cinema, curando le musiche di film di...
THE CAINE MUTINY COURT-MARTIAL (William Friedkin) Tensione crescente, tra bene e male e giustizia
Ultimo film di William Friedkin, scomparso poco dopo averlo terminato, The Caine Mutiny Court...