Schede Cinema • Filmcronache AFTER WORK (Erik Gandini) I paradossi dell'Ideologia del Lavoro di Anna Maria Pasetti22 Giugno 2023
Primo piano • Cannes 76 • Filmcronache YOUTH – SPRING (Wang Bing) Negoziare una vita da alienati di Anna Maria Pasetti20 Maggio 2023
Roma • News • Schede Cinema • Filmcronache UMBERTO ECO – LA BIBLIOTECA DEL MONDO (DAVIDE FERRARIO) Viaggio tra i labirinti della “memoria vegetale” di Anna Maria Pasetti3 Marzo 2023
Berlino • Festival • Schede Cinema • Filmcronache LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA (Mario Martone) Ricordando Massimo Troisi, l'artista e l'uomo di Anna Maria Pasetti17 Febbraio 2023
Schede Cinema • Filmcronache I NOSTRI IERI (Andrea Papini) Il cinema, il carcere, la vita di Paolo Perrone10 Febbraio 2023
Venezia 79 • In evidenza • Filmcronache BARDO, FALSA CRONICA DE UNAS CUANTAS VERDADES (Alejandro G. Iñárritu) Tra vero e falso, il girotondo della memoria di Paolo Perrone16 Novembre 2022
Roma • Schede Cinema • Filmcronache COSA VERRA’ (Francesco Crispino) In punta di sguardo tra fragilità e speranze degli adolescenti ai tempi del Covid di Elena Grassi27 Ottobre 2022
Primo piano • Approfondimenti “IN VIAGGIO” CON BERGOGLIO Riflessioni attorno al documentario di Gianfranco Rosi su Papa Francesco di Arianna Prevedello28 Settembre 2022
In evidenza • Filmcronache MOONAGE DAYDREAM (Brett Morgen) David Bowie come esperienza di Anna Maria Pasetti26 Settembre 2022
In evidenza • Venezia 79 • Filmcronache I VINCITORI DI VENEZIA 2022 Leone d'Oro a "All the beauty and the bloodshed" di Paolo Perrone12 Settembre 2022