Schede Cinema • Filmcronache L’ISOLA DI ANDREA (Antonio Capuano) I bambini ci guardano di Paolo Perrone2 Ottobre 2025
Venezia 81 • Primo piano • Venezia L’ATTACHEMENT di Carine Tardieu, la recensione Gli affetti al tempo delle famiglie allargate di Simone Agnetti2 Ottobre 2025
Dopo i titoli di coda • In evidenza • Vita associativa DOPO I TITOLI DI CODA: La voce di Hind Rajab La proposta: chiudiamo il bar, quando proiettiamo questo importante film di Arianna Prevedello25 Settembre 2025
Schede Cinema • Venezia 82 • Filmcronache ORPHAN (László Nemes) I fantasmi di Budapest di Paolo Perrone29 Agosto 2025
Cannes 78 • Cannes • Primo piano • Festival • Filmcronache RENOIR, La recensione da Cannes 78 La malattia e la solitudine di Paolo Perrone20 Maggio 2025
Schede Cinema • Filmcronache IN VIAGGIO CON MIO FIGLIO (Tony Goldwyn) La diversità come valore di Paolo Perrone25 Aprile 2025
Primo piano • MINDSCAPES - i paesaggi dell'anima • Venezia • Approfondimenti Cercare la verità è bruciare dentro L’innocenza: mostri e prospettive sull’umano nel cinema di Kore’eda Hirokazu di Matteo Mazza18 Settembre 2024
Venezia 81 • Primo piano • Venezia QUIET LIFE – L’amore vince anche la peggiore delle burocrazie Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti31 Agosto 2024
Schede Cinema • Filmcronache TOTEM – IL MIO SOLE (Lila Avilés) La vita, in tutte le sue forme di Paolo Perrone8 Marzo 2024
Cannes 76 • Filmcronache ANATOMIA DI UNA CADUTA (Justine Triet) Autopsia di una coppia di Paolo Perrone25 Ottobre 2023