Schede Cinema • Filmcronache PINOCCHIO (Guillermo Del Toro) Un burattino tra le due guerre di Francesco Crispino15 Dicembre 2022
Schede Cinema • Filmcronache MARCIA SU ROMA (Mark Cousins) Rileggere la Storia di Francesco Crispino24 Ottobre 2022
Schede Cinema • Filmcronache L’OMBRA DEL GIORNO (Giuseppe Piccioni) Amore e libertà ai tempi del fascismo di Paolo Perrone25 Febbraio 2022
Berlino • In evidenza • Festival • Filmcronache LEONORA ADDIO (Paolo Taviani) Salutare Vittorio attraverso Pirandello di Anna Maria Pasetti16 Febbraio 2022
Schede Cinema • News • Filmcronache VOLEVO NASCONDERMI (Giorgio Diritti) La pittura di Ligabue su grande schermo di Francesco Crispino25 Agosto 2020
News • Schede Cinema • Bucato DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA Riflessione filmico - pastorale sul film di Teona Strugar Mitevska di Arianna Prevedello3 Aprile 2022
Venezia 76 • Schede Cinema • Filmcronache THE KINGMAKER (Lauren Greenfield) di Alessandro Cinquegrani31 Agosto 2019
Bucato • Rubriche 1938: Diversi > il metodo fascista Un documentario per interpretare l'oggi e non solo la storia passata di Arianna Prevedello12 Novembre 2018
Venezia 75 • Schede Cinema • News • Filmcronache 1938 DIVERSI (Giorgio Treves) di Alessandro Cinquegrani5 Settembre 2018
Schede Cinema • Filmcronache SONO TORNATO (Luca Miniero) E se il Duce fosse ancora tra noi? di Anna Maria Pasetti12 Aprile 2018