Cannes • In evidenza • Festival • Filmcronache WOMAN AND CHILD (Saeed Roustee) La ‘spettacolarizzazione’ del dolore di Paolo Perrone23 Maggio 2025
Cannes 78 • Schede Cinema • In evidenza • Festival • Filmcronache A SIMPLE ACCIDENT (Jafar Panahi) – la recensione da Cannes 78 L'uomo con una gamba sola di Francesco Crispino21 Maggio 2025
Cannes • Cannes 77 • Festival • Filmcronache THE SEED OF A SACRED FIG La ribellione di Mohammad Rasoulof di Francesco Crispino21 Febbraio 2025
Schede Cinema • Filmcronache IL MIO GIARDINO PERSIANO (Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha) Il dolce piacere della libertà di Paolo Perrone23 Gennaio 2025
Schede Cinema • In evidenza • Filmcronache LA TESTIMONE – SHAHED (Nader Saeivar) L’ostinata ricerca della verità di Paolo Perrone1 Novembre 2024
In evidenza • Venezia 79 • Filmcronache GLI ORSI NON ESISTONO (Jafar Panahi) Il cinema oltre ogni confine di Anna Maria Pasetti6 Ottobre 2022
Schede Cinema • Venezia 79 • Filmcronache JANG-E JAHANI SEVOM (TERZA GUERRA MONDIALE) di Houman Seyedi Un film nel film, iraniani che interpretano ebrei e nazisti di Simone Agnetti9 Settembre 2022
Berlino • In evidenza IL MALE NON ESISTE (Mohammad Rasoulof) Quattro storie, una lezione di civiltà di Paolo Perrone14 Marzo 2022
Schede Cinema • Primo piano • Filmcronache RADIOGRAPH OF A FAMILY (Firouzeh Khosrovani) Una famiglia iraniana specchio della Storia di un Paese di Anna Maria Pasetti10 Marzo 2022
Schede Cinema • Venezia 77 • Filmcronache CARELESS CRIME (Shahram Mokri) Tempo, mente e cinema al centro del film del regista iraniano di Simone Agnetti10 Settembre 2020