Primo piano • Venezia • Venezia 81 BROKEN RAGE, la recensione del film di Takeshi Kitano Il ritorno di un regista di culto che non graffia di Alessandro Cinquegrani23 Ottobre 2024
In evidenza • Venezia • Venezia 81 MISTRESS DISPELLER, la recensione. Amore e matrimonio nella nuova Cina Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti23 Ottobre 2024
Primo piano • Venezia • Venezia 81 SONGS OF SLOW BURNING EARTH, la recensione La vita ai tempi della guerra dalla parte dell'Ucraina di Alessandro Cinquegrani17 Ottobre 2024
Primo piano • Venezia • Venezia 81 RUSSIANS AT WAR, la recensione Un film tra le prime linee del fronte russo di Alessandro Cinquegrani17 Ottobre 2024
Venezia 81 • Primo piano • Venezia BESTIARI, ERBARI, LAPIDARI, la recensione Come dare voce al non umano? di Alessandro Cinquegrani17 Ottobre 2024
Primo piano • Venezia • Venezia 81 Happy Holidays, la recensione: Israele, tra emancipazione femminile e obblighi famigliari Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti17 Ottobre 2024
Venezia 81 • Primo piano • Venezia FAMILIA: storia di violenza famigliare e riscatto Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti4 Ottobre 2024
In evidenza • Venezia • Venezia 81 • Filmcronache JOKER: FOLIE À DEUX, la videorecensione Il musical sul clown innamorato di Anna Maria Pasetti2 Ottobre 2024
In evidenza • Venezia • Venezia 81 L’ANNO NUOVO CHE NON VENNE MAI: i confini di una dittatura Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti25 Settembre 2024
In evidenza • Venezia • Venezia 81 FAMILIAR TOUCH: un film di formazione in tarda età Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti25 Settembre 2024