Primo piano • Venezia • Venezia 81 Happy Holidays, la recensione: Israele, tra emancipazione femminile e obblighi famigliari Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti17 Ottobre 2024
Cannes 77 • Festival • Schede Cinema • Filmcronache LA STORIA DI SOULEYMANE (Boris Lojkine) L'odissea parigina di un giovane migrante di Anna Maria Pasetti11 Ottobre 2024
Cannes • Cannes 77 • Festival • Filmcronache ALL WE IMAGINE AS LIGHT Tre donne, una sola anima di Paolo Perrone9 Ottobre 2024
Primo piano • Venezia • Venezia 81 FAMILIA: storia di violenza famigliare e riscatto Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti4 Ottobre 2024
In evidenza • Venezia • Venezia 81 • Filmcronache JOKER: FOLIE À DEUX, la videorecensione Il musical sul clown innamorato di Anna Maria Pasetti2 Ottobre 2024
Venezia • Venezia 81 • In evidenza L’ANNO NUOVO CHE NON VENNE MAI: i confini di una dittatura Gli Orizzonti di Venezia 81 di Simone Agnetti25 Settembre 2024
Primo piano • Venezia • Venezia 81 PHANTOSMIA, la recensione del film di Lav Diaz Cosa significa restare umani? di Alessandro Cinquegrani24 Settembre 2024
Primo piano • Venezia • Venezia 81 WOLFS, la recensione del film di Jon Watts Per vincere facile si perde male di Alessandro Cinquegrani24 Settembre 2024
In evidenza • Venezia • Venezia 81 • Filmcronache VERMIGLIO, la videorecensione Sussurri e grida ad alta quota di Anna Maria Pasetti19 Settembre 2024
Primo piano • Venezia • Venezia 81 IL TEMPO CHE CI VUOLE, la recensione Il cinema dei padri e quello dei figli di Alessandro Cinquegrani18 Settembre 2024