Primo piano • MINDSCAPES - i paesaggi dell'anima • Venezia 80 L’ORDINE DEL TEMPO (Liliana Cavani) Un'opera corale per la trasposizione su grande schermo del saggio del fisico Rovelli di Arianna Prevedello e Gabriele Lingiardi31 Agosto 2023
Schede Cinema • Filmcronache INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO (James Mangold) Un eroe (e una saga) al tramonto di Paolo Perrone28 Giugno 2023
Schede Cinema • Filmcronache Les passagers de la nuit (Mikhaël Hers) Talk radio di Francesco Crispino17 Aprile 2023
Schede Cinema • Filmcronache IL TEMPO RIMASTO (Daniele Gaglianone) Una riflessione sulla vecchiaia che si fa elegia alla vita di Paolo Perrone24 Gennaio 2022
Venezia 78 • Schede Cinema • Filmcronache ANATOMY OF TIME (Jakrawal Nilthamrong) La vita di una donna tailandese tra memoria e presente di Simone Agnetti13 Settembre 2021
News • Pubblicazioni • Filmcronache COLLISIONI: IL CINEMA CHE SFIDA IL TEMPO Il grande schermo alla ricerca del “punto di non ritorno” di Anna Maria Pasetti3 Aprile 2022
News • Pubblicazioni • Filmcronache SCRIPT(A) MANENT, LA SCRITTURA E LO SGUARDO Gli sceneggiatori dal back stage a protagonisti di Francesco Crispino3 Aprile 2022
Venezia 77 • Schede Cinema • Filmcronache CARELESS CRIME (Shahram Mokri) Tempo, mente e cinema al centro del film del regista iraniano di Simone Agnetti10 Settembre 2020
News • Schede Cinema • Filmcronache TENET (Christopher Nolan) Il quadrato di Sator di Francesco Crispino27 Agosto 2020
News • Approfondimenti IN ATTESA Dalla letteratura al cinema, due capolavori parlano della condizione dell'uomo di oggi di Redazione3 Aprile 2022