Rosalie, Rapita e La sindrome degli amori passati sono i tre film del Mindscape sulla maternità e...
Arianna Prevedello
LA MADRE DI TUTTI I DESIDERI
Etica ed estetica si sfidano in Challengers Come ne parliamo con il pubblico? Stimoli per un dibattito critico
Un'analisi critica di Challengers che mette a confronto etica, estetica e opportunità di dibattito...
Come vedere Mary e lo spirito di mezzanotte in famiglia Scheda per genitori che vogliono accompagnare i figli alla visione
Mary e lo spirito di mezzanotte è un film che può aiutare a parlare di temi complessi ai bambini...
FUGGIRE DA UN MONDO PER RESTARE IN UN ALTRO "Zamora" e "Un mondo a parte"
Zamora e Un mondo a parte raccontano la restanza: fuggire da un mondo è un diritto ma lo è anche...
May December di Todd Haynes – Dopo i titoli di coda Come parlare del complicato film di Todd Haynes e delle sue ombre
May December di Todd Haynes rappresenta un rapporto complesso fatto di rimandi bergmaniani e...
NEI LABIRINTI DELLA MEMORIA E DELLA VITA Le "Past Lives" dentro "Memory" di Michel Franco
Memory di Michel Franco si interroga: Chi decide se i due protagonisti sono, già e ancora, degni di...
Estranei di Andrew Haigh – Dopo i titoli di coda Parlarne con il pubblico, viverlo nel profondo
In cammino con Estranei di Andrew Haigh: domande e dialoghi per il pubblico e gli esercenti dopo la...
GLI SGUARDI CHE RIVELANO LE ESPERIENZE Su “How to have sex” e “Smoke sauna – i segreti della sorellanza”
RIPERCORRENDO UN ANNO DI FORMAZIONE Il dovere di far conoscere i film per tempo alle nostre SdC
Tre mesi fa, ancora a settembre, ho visto The miracle club in anteprima gentilmente concessami da...
