Venezia 78 • Schede Cinema • Filmcronache MIRACLE (Bogdan George Apetri) Una indagine poliziesca tra fede e razionalismo di Simone Agnetti27 Ottobre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache CHLEB I SÓL (PANE E SALE) di Damian Kocur Essere giovani in Polonia, tra noia, kebab e Chopin di Simone Agnetti10 Settembre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache LA SYNDICALISTE (Jean-Paul Salomé) di Simone Agnetti6 Settembre 2022
Venezia 79 • News • Schede Cinema • Filmcronache AUTOBIOGRAPHY (Makbul Mubarak) Gerarchia e potere in Indonesia di Simone Agnetti14 Settembre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema • Filmcronache MASTER GARDENER (Paul Schrader) Una storia di colpa e redenzione di Alessandro Cinquegrani3 Settembre 2022
In evidenza • Venezia 79 • Filmcronache ATHENA (Romain Gavras) Dentro la banlieu di Francesco Crispino2 Settembre 2022
Venezia 79 • Schede Cinema L’UOMO PIÙ FELICE DEL MONDO (Teona Strugar Mitevska) Le meccaniche dell'odio e dell'amore di Simone Agnetti2 Settembre 2022
Venezia 78 • Schede Cinema • Filmcronache IL POTERE DEL CANE (Jane Campion) Violenza e fragilità nel western dell’anima di Anna Maria Pasetti16 Novembre 2021
Venezia 78 • Festival • News • Approfondimenti IL CORPO DELLE DONNE Chiavi di lettura di alcuni film presentati a Venezia 78 di Arianna Prevedello2 Aprile 2022
Venezia 78 • Schede Cinema • Filmcronache RINOCERONTE (Oleh Sentsov) Breve storia dell'Ucraina attraverso la vita di un deliquente di Simone Agnetti12 Settembre 2021