• Newsletter
  • YouTube
  • Twitter
  • Facebook

Sale della Comunità

  • Vita associativa
  • News
    • Cinema
    • Teatro
    • Approfondimenti
  • Festival
    • Venezia
    • Cannes
    • Roma
    • Torino
    • Berlino
  • Formazione
    • Corsi
    • Pubblicazioni
  • Normativa
    • Bandi e convenzioni
    • Vademecum/Adempimenti
  • Chi siamo
    • Finalità Istituzionale
    • Storia dell’ACEC
    • Servizi
    • Struttura
    • Trasparenza amministrativa
  • Contatti

ASTEROID CITY (Wes Anderson)
L'estetica del vuoto

...

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2023
Dal 18 ottobre la 18ma edizione

...

VENEZIA80: IL PAMARES
I Leoni premiano i grandi temi della contemporaneità

...

MEMORY (Michel Franco)
Il peso dei ricordi

...

WOMAN OF… (Małgorzata Szumowska, Michał Englert)
Il corpo che ci hai dato

...

VIVANTS (Alix Delaporte)
Uno sguardo ampio sul mondo (anche a basso budget)

...

RYUICHI SAKAMOTO /OPUS (Neo Sora)
Un emozionante omaggio al padre

...

ENEA (Pietro Castellitto)
Nel Vietnam di Roma Nord

...

COUP DE CHANCE (Woody Allen)
Parigi, l'amore, il caso

...

THE GREEN BORDER (Agnieszka Holland)
Noi e loro: l'Europa e i profughi

...

THE CREATOR (Gareth Edwards)
L’umanità e l’intelligenza artificiale

...

IL CAFTANO BLU (Maryam Touzani)
La ricucitura dei sentimenti

...

IL GRANDE CARRO (Philippe Garrel)
Un’elegia sulla caducità dell’arte

...

FERITA DA ESITAZIONE (Selman Nacar)
Dramma giudiziario nella Turchia contemporanea

...

INVELLE (Simone Massi)
La storia italiana raccontata attraverso lo sguardo dei bambini

...

EL PARAÍSO (Enrico Maria Artale)
Madre e figlio, tra misteri e ricerca della maturità

...

YURT/DORMITORIO (Nehir Tuna)
Tensioni tra laici e religiosi nella Turchia contemporanea

...

IO CAPITANO (Matteo Garrone)
L’odissea di un giovane eroe

...

UNA STERMINATA DOMENICA (Alain Parroni)
Ritratto della gioventù contemporanea

...

A CIELO ABIERTO (Marianna e Santiago Arriaga)
Dal road movie al thriller psicologico nel Messico degli anni '90

...

ANIMATORI DELLE SDC: SERVONO METODO E PASSIONE
Cronache dal week-end interregionale di ACEC a Bocca di Magra

...

UNA TRE GIORNI SU DON MILANI A FIRENZE
Anche ACEC Toscana tra i promotori dell'iniziativa

...

RICCARDO CHECCHIN NUOVO SEGRETARIO GENERALE ACEC
Succede a Francesco Giraldo, che ha proficuamente guidato l’associazione dal 2001

...

AD ALBERTO BARBERA IL PREMIO PITTALUGA 2023
A consegnarlo Giancarlo Giraud per l'ACEC Liguria, tra gli ideatori del riconoscimento

...

80ma MOSTRA DEL CINEMA: LA PRESENZA DI ACEC A VENEZIA
L'Associazione al Lido con Filmcronache e agli incontri istituzionali dell'esercizio

...

SDC DAYS 2023: APPUNTAMENTO A RICCIONE
Dal 4 a 7 luglio le prossime Giornate delle Sale della Comunità

...

AL FRITZ LANG DI GENOVA GLI STUDENTI VOTANO IL CORTO PREFERITO
Il 5 aprile, all'interno della rassegna per le scuole "Melting p(l)ot"

...

ANCHE DUE SALE ACEC NEL PROGETTO “CINEMA AL CINEMA”
Baretti di Torino ed Elios di Carmagnola nel network per il rilancio del ruolo della sala

...

PRIMI ESEMPI DEL MELTING P(L)OT ACEC PER LE SCUOLE
Entusiasmo dei ragazzi e soddisfazione per gli esercenti con le sale piene di giovani

...

LE VIE DELLA PAROLA: FILM PER LA QUARESIMA
Torna la proposta di ACEC Brescia per oratori e sale della comunità

...

THE PALACE (Roman Polanski)
Una commedia grottesca divertita più che divertente

...

UNA MEDITAZIONE SUL SENSO DELLA VITA
Su "L'ultima luna di settembre" di Amarsaikhan Baljinnyam

...

UNA TRE GIORNI SU DON MILANI A FIRENZE
Anche ACEC Toscana tra i promotori dell'iniziativa

...

UNA MOSTRA IN STATO DI GRAZIA
Gli highlights di Venezia80 con una prospettiva pastorale

...

LAVORI DI CASA PER PRINCIPIANTI (Goran Stolevski)
Materiali di riuso per costruire una nuova famiglia

...

ENZO JANNACCI – VENGO ANCH’IO (Giorgio Verdelli)
Un documentario "perfetto"

...

HOLLY (Fien Troch)
Il bisogno di consolazione

...

HIT MAN (Richard Linklater)
Un film che fa della leggerezza il suo punto di forza

...

EXPLANATION FOR EVERYTHING (Gábor Reisz)
Notte prima degli esami a Budapest

...

THE CAINE MUTINY COURT-MARTIAL (William Friedkin)
Tensione crescente, tra bene e male e giustizia

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 20 giugno 2023

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 15 marzo 2023

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 1 febbraio 2023

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 28 dicembre 2022

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 14 novembre 2022

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 9 settembre 2022

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 14 luglio 2022

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 14 giugno 2022

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 31 gennaio 2022

...

FILM D’ESSAI
Aggiornamento 27 dicembre 2021

...

- I più letti del mese -

DOGMAN (Luc Besson) Le cicatrici della...

IL MALE NON ESISTE (Ryusuke Hamaguchi)...

ENZO JANNACCI – VENGO ANCH’IO...

THE PENITENT (Luca Barbareschi) Un...

YURT/DORMITORIO (Nehir Tuna) Tensioni...

LA BÊTE (Bertrand Bonello) Stati di...

THE GREEN BORDER (Agnieszka Holland)...

RYUICHI SAKAMOTO /OPUS (Neo Sora) Un...

FINALMENTE L’ALBA (Saverio Costanzo)...

ENEA (Pietro Castellitto) Nel Vietnam...

Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo
  • sdc-filmparr.png
  • logo-cnvf.png
  • logo-uncs.png
  • logo-MIBACT.png

Categorie

  • Interviste11
  • Primo piano86
  • MINDSCAPES – i paesaggi dell'anima39
  • Letture11
  • In evidenza121
  • Festival785
    • Cannes140
      • Cannes 7024
      • Cannes 7123
      • Cannes 7223
      • Cannes 7523
      • Cannes 7618
      • Cannes 7427
    • Venezia533
      • Venezia 7477
      • Venezia 7578
      • Venezia 7671
      • Venezia 7957
      • Venezia 7760
      • Venezia 8059
      • Venezia 7856
      • Venezia 7375
    • Roma19
    • Torino6
    • Berlino12
  • News1.132
    • Schede Teatro52
    • Teatro6
  • Filmcronache1.203
  • Approfondimenti1.293
    • Schede Cinema1.129
    • Percorsi89
      • OLTRE LA NOTTE29
        • Saggi Digitali4
        • Videorecensioni9
        • Schede di approfondimento16
  • Formazione103
    • Corsi25
    • Pubblicazioni25
  • Rubriche58
    • Pallottoliere4
    • Ai miei tempi19
    • Bucato18
    • La settimana17
  • Vita associativa405
  • Normativa54
    • Bandi e convenzioni5
    • Vademecum/Adempimenti16
  • Press56
    • Comunicati Stampa52
    • Rassegna Stampa3

Seguici

  • youtube
  • twitter
  • facebook

Sale della Comunità

 

Via Aurelia 796
00165 Roma
Orario: Lun-Ven 9:00 - 17:00

 

Tel: 06-4402273
Tel: 06-44254212
E-mail: acec@acec.it
Per invio documentazione: editoria@acec.it

Colophon

Testata Telematica
Sale della Comunità
Plurisettimanale dell’ACEC
www.saledellacomunita.it

Direttore responsabile
Gianluca Bernardini
presidenza@acec.it

Redazione e Coordinamento Editoriale
Tiziana Vox

Via Aurelia 796 – 00165 Roma
Tel: +39.06.4402273 – editoria@acec.it

Legale rappresentante: Gianluca Bernardini

Editore
A.C.E.C.-SdC ASSOCIAZIONE CATTOLICA ESERCENTI CINEMA – SALA DELLA COMUNITA’
Via Aurelia 796 – 00165 Roma

Service Provider
Ids & Unitelm srl con sede a Padova

Iscriz. Trib. di Roma n.460 del 6/12/2010.
Periodico depositato presso il Registro Pubblico Generale delle Opere Protette

Seguici

  • youtube
  • twitter
  • facebook

Tag

#Cannes2016 #dio #javerbaum AcecToscana AdrianoBianchi Affetti Anima anteprime AscoliPiceno Baby-gang Brasile casa Casablanca cinemacanino Croce disaster Movie fantascienza Fisc gag giappone GiornateDiCinema Grazia guerre stellari Kalashnikov La paranza dei bambini legami Legge Cinema Libertà Luce multietnicità OceanoPacifico Pasqua Passione Pupazzi Quaresima Recife Roberto Saviano scorsese SettimanaliCattolici Sonia Braga Sorrento Speranza surrealtà Viaggio war movie

Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati - sito realizzato da: e-designer.it powered by: SEED - Privacy Policy - Cookie Policy - Note Legali